

Servizi offerti ed equipe socio educativa
“La C.A.S.A. delle Abilità Speciali Giovanni Paolo II” è:
- un centro sociale polivalente per persone diversamente abili di tutte le fasce d’età, come stabilito dal regolamento regionale n. 4/2007 , articolo n. 105;
- un centro diurno socio educativo e riabilitativo per persone disabili dai 6 ai 64 anni, come stabilito dal regolamento regionale n. 4/2007 , articolo n. 60.
Nell’ambito di tali servizi sono preisti piani educativi individualizzati e piani assistenziali definiti dalla equipe socio-educativa in collaborazione con i servizi sociali dei comuni e dei Distretti Socio Sanitari di provenienza dei richiedenti.
L’obiettivo è quello di far emergere le potenzialità della persona, al fine di promuovere percorsi di sviluppo dell’autonomia, recupero delle abilità, valorizzazione delle diverse capacità attraverso la scoperta delle attitudini personali.
Presso tale Centro si favoriscono, innanzitutto, i legami interpersonali tra gli utenti e il gruppo di lavoro al fine di creare un clima sereno, tipico di una casa.
Sono individuate tre aree di intervento:
- area cognitivo espressiva;
- area della corporeità;
- area affettivo relazionale.
Per ciascun area sono individuati obiettivi specifici, per raggiungere i quali vengono utilizzati spazi definiti con attività differenti:
- Laboratorio multimediale;
- Laboratorio di sartoria;
- Attività sportive e riabilitative:
- musicoterapica,
- psicomotricità di gruppo,
- fisioterapia,
- logopedia;
- Laboratorio di cucina;
- Laboratorio di giardinaggio;
- Laboratorio teatrale;
- Arte terapia;
- Laboratorio per attività ludicoespressive:
- artigianato, bricolage, decoupage, pittura;
- Gestione della bottega “A’ pettieche di uagnune”;
- Realizzazione di bomboniere e oggettistica offerte al pubblico per ricordare le varie ricorrenze;
- Attività didattiche e di socializzazione.
Gli ampi ambienti interni e gli spazi esterni di cui è dotata La C.A.S.A. favoriscono le condizioni ideali per sentirsi accolti e valorizzati grazie al prezioso contributo offerto dall’equipe socio educativa e dai volontari dell‘associazione che collaborano alla realizzazione del servizio in raccordo con il Coordinatore del servizio.
La struttura può accogliere fino ad un massimo di 65 utenti. Il centro, in ogni caso, organizza prestazioni sociosanitarie e riabilitative eventualmente richieste per utenti con disabilità psico-sensoriali ovvero con patologie psichiatriche stabilizzate.
I servi offerti da “La C.A.S.A. delle Abilità Speciali Giovanni Paolo II” sono:
- Trasporto;
- Servizio Mensa;
- Creazione di gruppi di Auto Mutuo Aiuto.
- Escursioni mensili al di fuori della struttura.
La C.A.S.A. delle Abilità Speciali “Giovanni Paolo II”, sita in via Vittorino da Feltre n.5 a Locorotondo, era la vecchia scuola statale dell’infanzia di Locorotondo. Tale immobile che è stato completamente ristrutturato a spese della Onlus “Giovanni Paolo II”, grazie ad un’opera di risanamento integrale efficace e oltremodo moderna, progettata e diretta dall’Ing. Francesco Consoli.
Il personale è in possesso delle qualifiche previste dal R.R. n.4/2007:
- Educatori Professionali;
- Assistenti alla persona;
- Animatori sociali;
- Psicologo;
- Assistente sociale;
- Operatori Socio Sanitari;
- Fisioterapista;
- Logopedista;
- Musicoterapista;
- Addetto preparazione e somministrazione pasti;
- Consulenti per l’erogazione di attività specifiche e specialistiche.
I Nostri Partner
